Tutto sul nome FEDERICO CIRIACO

Significato, origine, storia.

Federico Ciriaco è un nome di origine italiana che combina due nomi tradizionali della cultura italica.

Il primo elemento del nome, Federico, ha radici tedesche e significa "pacifico". Questo nome è stato portato da molti importanti personaggi storici, tra cui Federico Barbarossa, imperatore del Sacro Romano Impero nel XII secolo. Il nome Federico è anche associato alla famiglia dei Medici, una delle più influenti famiglie fiorentine del Rinascimento.

Il secondo elemento del nome, Ciriaco, ha invece origini greche e significa "abile con le mani". Questo nome è spesso associato ai santi martiri Ciriaco e Giulitta, che sono stati venerati nella Chiesa cattolica. Nel mondo antico, il nome Ciriaco era portato anche da personaggi di spicco come Ciriaco d'Ancona, un importante umanista del XV secolo.

Il nome Federico Ciriaco non è molto comune in Italia, ma è comunque diffuso soprattutto al sud del Paese. È un nome che evoca una forte personalità, grazie alla sua origine storica e culturale.

Vedi anche

Italia

Popolarità del nome FEDERICO CIRIACO dal 1999.

Numero di nascite per anno dal 1999.

Il nome Federico Ciriaco è stato dato a solo due bambini in Italia nel corso dell'anno 2022, secondo le statistiche disponibili.

Questa scelta di nome potrebbe essere stata influenzata da diversi fattori, come la tendenza degli italiani a preferire nomi tradizionali o la ricerca di nomi unici e insoliti. Tuttavia, è importante sottolineare che indipendentemente dal nome scelto per il proprio bambino, ogni genitore spera nel meglio per il suo figlio o figlia.

Inoltre, le statistiche mostrano che in Italia ci sono stati un totale di 2 nascite con il nome Federico Ciriaco dall'anno 2010 al 2022, dimostrando che questo nome è stato scelto relativamente di rado rispetto ad altri nomi popolari in Italia.